I Romani lo chiamavano il «figlio del fulmine», perché cresceva sotto le piante colpite dalle saette di Giove. Nel Medioevo, gli uomini, credevano che le streghe si nutrissero di questo fungo durante le notti di luna piena. Oggi sappiamo che la loro apparizione non dipende né da fulmini né da sortilegi, ma da un particolare habitat e da condizioni ideali che ne permettono lo sviluppo.
E anche quest’anno è’ arrivato il Tuberum Magnatum Pico al Ristorante!!!
AUTUNNO E TARTUFO DA TARANTOLA
Le Langhe e Il tartufo sono i protagonisti della cucina nel bosco di Appiano Gentile
Tre piatti imperdibili per esaltare il protagonista assoluto dell’autunno: il tartufo
Ecco le proposte pensate da Vittorio accompagnate da una generosa grattata di tartufo bianco
IL TARTUFO BIANCO AUTUNNO 2024
Battuto di manzo, broccoli, acciughe, parmigiano e tartufo bianco ……… € 48
Tagliolini ai tuorli d’uovo, crema di castagne e tartufo bianco …….. € 48
Aletta di manzo in lenta cottura, con zucca delica, castagne, topinambour e tartufo bianco ……. € 55
Prenota un tavolo
RISTORANTE TARANTOLA E SERVIZI CATERING
VIA DELLA RESISTENZA, 29 – APPIANO GENTILE (CO)- TEL 031930990- FAX 031891101